
E' uscita per l'editore CUEM una nuova edizione del celeberrimo saggio emersoniano Cerchi ,a cura di Andrea Punzi.
Dalla quarta di copertina: "In questo volume viene presentata una nuova traduzione di uno dei saggi più celebri di Ralph Waldo Emerson. [...] In Cerchi, Emerson tratteggia un nuovo tipo di pensiero etico-pratico. Un pensiero che appartiene al filosofo circolare, nel quale l'agire umano manifesta il suo carattere transitante e compensatorio, ammettendo ogni volta di essere superato in un processo eterno di azione e reazione rivolto alla dimensione futura. La vita stessa dell'uomo è intesa come un cerchio che si evolve da sé. Tracciarla vuol dire progredire nell'esistenza, avanzare il proprio pensiero nel mondo, concepire ogni azione come dinamica e ogni concetto come progressivo e non-finito".
Ralph Waldo Emerson, Cerchi, a cura di Andrea Punzi, CUEM, Milano 2010, pp. 79, € 8,00.
sembra interessante!! sarà il mio prossimo acquisto!
RispondiEliminaGrazie di aver postato Chiara! Ti consiglio di leggerlo...è davvero illuminante!..Se sei di Milano o dintorni lo trovi alla libreria CUEM della Statale.
RispondiEliminaper leggere questo libro e' necessario avere una preparazione in materia?
RispondiEliminaAssolutamente no!...il saggio di Emerson è fortemente evocativo, metaforico e profondo. Pur essendo filosoficamente pregnante, la sua scrittura è ben lontana dal classico trattato sistematico. Lasciati ispirare liberamente dalle sue parole!...In ogni caso il saggio di commento in postfazione potrà di certo guidarti.
RispondiElimina